La bandiera dell’Azerbaigian è entrata nel Guinness dei primati.
La bandiera dell’Azerbaigian ha raggiunto un grande successo internazionale entrando nel Guinness dei Primati. Scopri questo momento storico e il significato della bandiera. Approfondisci di più su questo record che è motivo di orgoglio per l’Azerbaigian.

La bandiera dell’Azerbaijan che sventola nella Piazza della Bandiera Statale a Baku, capitale dell’Azerbaijan, è riuscita a entrare nel Guinness dei Primati grazie alle sue dimensioni. Questa enorme bandiera misura 36 metri di larghezza e 72 metri di lunghezza, con un peso totale di oltre 500 chilogrammi.
Il 6 novembre, in occasione della Giornata della Vittoria dell’Azerbaijan, è stata ufficialmente issata questa gigantesca bandiera durante una cerimonia alla quale ha partecipato anche il presidente azero Ilham Aliyev, simboleggiando l’identità nazionale e l’indipendenza del paese.
La Piazza della Bandiera Statale attira l’attenzione non solo per questa bandiera, ma anche per l’asta della bandiera alta 162 metri. Questa asta è stata riconosciuta nel 2010 dall’Organizzazione Guinness dei Primati come la più alta del mondo. Tuttavia, questo record è stato successivamente superato da aste in Tagikistan, Arabia Saudita ed Egitto; l’asta in Egitto ha stabilito un nuovo record con un’altezza di 201,9 metri.
Questa bandiera, simbolo nazionale dell’Azerbaijan, ha portato con sé molti significati nel corso della storia:
- Simbolo di libertà e indipendenza
- Rappresentante dei valori culturali e nazionali del paese
- Elemento importante nella promozione dell’Azerbaijan a livello internazionale
Il sventolio di questa magnifica bandiera rappresenta un momento di orgoglio per il popolo azero e rafforza il senso di unità nazionale.