Il Ministro del Commercio Ömer Bolat alla riunione JETCO di Bucarest
Il Ministro del Commercio Ömer Bolat ha discusso le strategie commerciali della Turchia e le opportunità di collaborazione durante la riunione JETCO tenutasi a Bucarest. Clicca subito per i dettagli dell’incontro e le importanti dichiarazioni del Ministro Bolat!

Il Ministro del Commercio Ömer Bolat ha partecipato alla riunione JETCO a Bucarest
Il Ministro del Commercio Ömer Bolat ha visitato la capitale della Romania, Bucarest, per partecipare alla seconda riunione del Comitato Economico e Commerciale Congiunto Turchia-Romania (JETCO). Nell’ambito di questa visita, il Ministro Bolat ha avuto colloqui bilaterali e interparlamentari con il Ministro dell’Economia, Imprenditoria e Turismo della Romania Ştefan-Radu Oprea.
Negli incontri, sono stati trattati temi importanti come il rafforzamento delle attuali relazioni commerciali tra i due paesi, le opportunità di investimento, le possibilità di cooperazione nei settori dell’energia e dell’industria della difesa, e la modernizzazione dell’Unione Doganale.
Obiettivo di Aumentare il Volume Commerciale
Dopo, il Ministro Bolat ha partecipato alla seconda riunione del Comitato Economico e Commerciale Congiunto Turchia-Romania (JETCO), ospitata dal Ministro Oprea. In un post sui social media, Bolat ha dichiarato:
“Credo che la riunione JETCO fornirà un contributo significativo per rafforzare ulteriormente il partenariato tra Turchia e Romania e per aumentare il nostro volume commerciale bilaterale, che attualmente ammonta a 10,6 miliardi di dollari, a 15 miliardi. Come Turchia, siamo consapevoli di essere uno dei principali investitori in Romania e desideriamo diversificare ulteriormente i nostri investimenti e ampliare i nostri ambiti di cooperazione. In questa direzione, durante l’incontro che abbiamo organizzato oggi con la partecipazione di rappresentanti del nostro mondo imprenditoriale, abbiamo esaminato nuove opportunità di collaborazione, in particolare nei settori della difesa, dell’energia, della transizione verde e dell’economia digitale. Inoltre, abbiamo affermato che la modernizzazione dell’Unione Doganale porterà benefici positivi ai nostri rapporti con la Romania e l’Unione Europea. Nell’ambito della riunione, desidero che il Protocollo Congiunto che abbiamo firmato per portare le nostre relazioni a un livello superiore sia di buon auspicio per entrambi i paesi e ringrazio la Romania per la calorosa ospitalità.”