La sonda spaziale cinese Chang’e-6 è tornata dal lato oscuro della Luna

La sonda spaziale Chang’e-6 dell’agenzia spaziale cinese CNSA ha toccato con successo il lato oscuro della Luna, iniziando a raccogliere importanti dati scientifici. Iniziate subito a leggere per ulteriori dettagli.

La sonda spaziale cinese Chang’e-6 è tornata dal lato oscuro della Luna
Yayınlama: 25.06.2024
9
A+
A-

La sonda spaziale Chang’e-6 inviata dalla Cina sul lato oscuro della Luna è tornata con successo sulla Terra dopo una missione ben riuscita. Lanciata il 3 maggio, la sonda ha atterrato sul lato oscuro della Luna il 2 giugno e ha iniziato a raccogliere campioni di terreno.

Chang’e-6 è la prima missione esplorativa a raccogliere campioni di rocce e terreno dal lato oscuro della Luna. Dopo circa 2 mesi di missione di successo, oggi la sonda è atterrata nel deserto della Mongolia Interna in Cina.

I campioni raccolti saranno inviati a Pechino per essere analizzati. Gli scienziati ritengono che i campioni prelevati dal lato oscuro della Luna possano fornire importanti informazioni sulla formazione della Terra.

Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato che, dopo il ritorno della Chang’e-6 sulla Terra, è ottimista sulla scoperta delle profondità dello spazio e sulla risoluzione dei misteri dell’universo. Ha sottolineato che le ricerche spaziali porteranno benefici all’umanità e faranno progredire il paese.

La Cina mantiene il primato di essere l’unico paese a atterrare sul lato oscuro della Luna con la missione Chang’e-6. In precedenza, nel 2019, la Cina aveva inviato il rover esplorativo Yutu-2 sul lato oscuro della Luna nell’ambito della missione Chang’e 4.

Nei piani del programma di esplorazione spaziale cinese c’è anche l’obiettivo di inviare un’astronave con equipaggio sulla Luna entro il 2030.

Lascia un commento

Commenti dei visitatori - 0 Commento

Non ci sono ancora commenti.