2024 Anno della Cultura Turco-Ungherese: Eventi e Dettagli
Anno della Cultura Turco-Ungherese
Le attività del ‘2024 Anno della Cultura Turco-Ungherese’, dichiarato in occasione del centenario delle relazioni diplomatiche tra Turchia e Ungheria, continuano. All’interno del tema ‘Un Secolo di Amicizia e Cooperazione’, il numero di eventi organizzati in Ungheria nell’ambito dell'”Anno della Cultura” ha superato i 50 in quattro mesi. Si prevede di realizzare 100 eventi nell’anno del centenario delle relazioni diplomatiche tra i due paesi.
Dettagli dell’Evento
Le attività di diplomazia culturale che si estendono per tutto l’anno, in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica di Turchia a Budapest, sono realizzate con il contributo importante delle istituzioni turche come il Ministero della Cultura e del Turismo, l’Istituto Yunus Emre, TİKA, la Presidenza per i Turchi all’Estero e le Comunità Parentali e la Fondazione Maarif.
Eventi Realizzati
Nel corso dei primi 4 mesi dell’anno, i 50 eventi organizzati in quattro diverse città ungheresi per promuovere la cultura, l’arte e la cucina turca hanno raggiunto oltre 70.000 persone. Grazie a eventi diversi come concerti, teatro, mostre, conferenze e incontri nelle città di Budapest, Veszprem, Szeged e Tokaj, a fine aprile si è raggiunta la metà dell’obiettivo di 100 eventi.
Contributo degli Artisti Turchi
Tra gli eventi, produzioni di grande scala come “Madre Patria” messa in scena dalla Direzione Generale dei Teatri di Stato e “Güldestan” presentata dall’Opera e Balletto di Stato di Istanbul, oltre al concerto del famoso artista Ömer Faruk Tekbilek, hanno riscosso grande successo presso il pubblico ungherese.
Prossimi Eventi e Piani
L’Ambasciatrice della Turchia a Budapest, Gülşen Karanis Ekşioğlu, ha ricordato che dall’inizio di luglio l’Ungheria assumerà la Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea, e ha dichiarato che nel secondo semestre del ‘2024 Anno della Cultura Turco-Ungherese’ si concentreranno su altre regioni ungheresi. Nel calendario dell’Anno della Cultura ci sono eventi di grande impatto come il concerto dell’Orchestra Sinfonica Presidenziale, l’Opera di IV. Murat e la mostra digitale di Refik Anadol.