Dichiarazioni importanti di Putin al Vertice BRICS
Putin ha lasciato un segno nella politica globale con importanti dichiarazioni fatte al Vertice BRICS. Ha inviato messaggi significativi sulla cooperazione tra i paesi, sulla crescita economica e sulle relazioni internazionali. Dai un’occhiata al nostro articolo per ulteriori dettagli!
Putin, BRICS Summit ha fatto importanti dichiarazioni
Il presidente russo Vladimir Putin, nel suo intervento durante la sessione ristretta del BRICS Summit tenutosi a Kazan, ha affermato: “I paesi BRICS si assumono responsabilità non solo a parole, ma anche nei fatti per il futuro del mondo. Hanno un vero impatto positivo sulla situazione nella stabilità e sicurezza globale e contribuiscono in modo significativo alla soluzione di problemi regionali urgenti”.
I leader dei 9 paesi membri del BRICS si sono riuniti il secondo giorno del summit. Nel suo discorso di apertura, Putin ha sottolineato che la Russia, che detiene la presidenza del gruppo quest’anno, sta facendo “sforzi intensi per rafforzare l’autorità del BRICS, aumentare il suo ruolo nelle questioni globali e affrontare le sfide regionali e internazionali”.
Putin ha dichiarato: “Valuteremo l’agenda globale in un formato ristretto. Discuteremo della cooperazione tra i paesi BRICS sulla scena internazionale, incluso il rispetto della risoluzione dei conflitti regionali. Inoltre, affronteremo l’attuazione delle decisioni prese nel precedente summit a Johannesburg. Ci concentreremo principalmente sull’approfondimento della cooperazione finanziaria nell’ambito del BRICS. Un altro tema altrettanto importante riguarda l’espansione del nostro gruppo. Ignorare l’interesse senza precedenti dei paesi del Sud e dell’Est del mondo di rafforzare i legami con il BRICS sarebbe un errore. Oltre 30 paesi hanno espresso in qualche modo questo desiderio. Tuttavia, dobbiamo anche ricordare di mantenere l’equilibrio e prevenire una diminuzione dell’efficacia del BRICS”.
“I paesi BRICS si assumono davvero responsabilità”
Putin ha affermato: “Tutti noi stiamo assistendo allo sviluppo dinamico del BRICS, all’aumento della sua autorità e influenza nelle questioni mondiali. I paesi BRICS hanno un enorme potenziale nei settori del potere politico, economia, scienza, tecnologia e sviluppo umano. I nostri valori comuni e la nostra visione del mondo ci uniscono. I nostri paesi sono fondati sull’uguaglianza, la buona vicinanza e il rispetto reciproco. Lavoriamo insieme per l’amicizia e l’armonia, per il benessere e la prosperità universale. I nostri paesi si assumono responsabilità non solo a parole, ma anche nei fatti per il futuro del mondo. Stanno effettivamente esercitando un impatto positivo sulla situazione nella stabilità e sicurezza globale e contribuiscono in modo significativo alla soluzione di problemi regionali urgenti. Questa è l’essenza della strategia del BRICS, che risponde alle esigenze della maggioranza globale. In questo periodo di profonde trasformazioni nel mondo, l’importanza di questo approccio sta crescendo ulteriormente”.
Il leader del Brasile non ha potuto partecipare al summit
Tra i leader presenti all’incontro ospitato da Putin, c’erano il presidente egiziano Abdel Fattah el-Sisi, il primo ministro indiano Narendra Modi, il presidente iraniano Masoud Pezeshkian, il presidente cinese Xi Jinping, il presidente degli Emirati Arabi Uniti Mohammed bin Zayed Al Nahyan, il primo ministro etiope Abiy Ahmed e il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa. Tuttavia, il presidente brasiliano Lula da Silva ha annunciato che non potrà partecipare al BRICS Summit a causa di un incidente domestico.